Vicolo della Felicità (prima assoluta)
opera da camera per baritono, violoncello, pianoforte e video 
Francesco Cipriano, musica
Gabriele Micheli, libretto
Lorenzo Martinuzzi, baritono           
Giacomo Lazzeri, video                                                                   
Cataldo Russo, regia                                                              
Émilie & Voltaire  (prima assoluta)
a filmed opera  
Nicholas Gentile, musica e regia                                          
Cheryl Hingley, libretto 
Redención (prima assoluta)
ficción sobre el perdón, inspirada en un hecho real per soprano, baritono e ensemble 
Johanny Navarro, musica                                         
José Félix Gómez Aponte, libretto
Monica Marziota, soprano                                        
Lorenzo Martinuzzi, baritono
Etymos Ensemble 
Francesco Carmignani, violino 
Federico Cipriano, violoncello                                 
Massimo Salotti, pianoforte                                                                                           
Cataldo Russo, regia       
Dal 27 aprile al 1° giugno 2019 si è tenuto al Teatro San Girolamo il Primo Puccini Chamber Opera Festival organizzato in collaborazione col Teatro del Giglio. Cinque appuntamenti pomeridiani che hanno visto la messa in scena di ben dodici “prime assolute”, la maggior parte studiate e perfezionate durante il Corso internazionale di opera Lirica, organizzato in luglio del 2018 dalla Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco. Nei suoi tre anni di esistenza il Corso ha visto la presenza di compositori che desideravano entrare nel dettaglio della scrittura dell’opera lirica internazionale, con particolare riferimento alla grande tradizione dell’opera italiana, e ha visto la partecipazione di musicisti provenienti dall'Italia, USA, Russia, Inghilterra, Romania, Paraguay, Messico, Albania. 
Gli allievi partecipanti hanno inviato in precedenza un progetto di opera lirica che è stato analizzato durante le due settimane di lavoro del Corso dal punto di vista compositivo e drammaturgico e in seguito sviluppato nella sua forma finale per poter essere messo in scena nel Teatro di San Girolamo, grazie al protocollo di intesa firmato tra la Cluster e il Teatro del Giglio, con il supporto di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Mentre EMA Vinci Produzioni discografiche (audio-video), editoriali ed artistiche fare le riprese audio video degli eventi.
Ogni pomeriggio musicale proposto in questo Festival dedicato all’opera lirica del presente (si tratta della prima volta in Italia), ha avuto un titolo particolare, in sintonia con le nuove composizioni presentate.
Nel secondo Puccini Chamber Opera Festival, che si terrà al Teatro di San Girolamo, sono in programma quattro appuntamenti pomeridiani che vedranno la messa in scena di opere da camera in prima assoluta, molte delle quali composte da under 35 e in varie lingue (Italiano, Spagnolo, Guaranì, Inglese) . Titoli dei pomeriggi musicali saranno: Opera Sacra, Opera Racconto, Opera Psico, mentre l’ultimo appuntamento sarà dedicato escusivamente a Puccini con delle composizioni dei compositori Cluster.
Nel mese di Agosto del 2020 si è tenuto nella città di Lucca il quarto Puccini International Opera Composition Course organizzato dall’Associazione di musica contemporanea Cluster in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio di Lucca, EMA Vinci Produzioni discografiche (audio-video), editoriali ed artistiche.
 
					



